Dopo tanti anni di attesa, ecco finalmente la nuova Africa Twin. Gli appassionati dell’avventura e dei deserti Africani potranno ritrovare le stesse emozioni della prima XRV650.
A ben 13 anni, dall’ultimo anno di produzione della xrv750, viene presentata la nuova CRF1000L, con un motore bicilindrico di 1.000cc, una potenza di 95cv e la possibilità di scegliere un cambio automatico a doppia frizione DCT o il classico cambio manuale.
L’obiettivo di Honda con la nuova Africa Twin è stato quello di creare la miglior moto adventure di sempre, che fosse performante e divertente sia attraversando Continenti, sia nei lunghi trasferimenti autostradali, ed anche nel traffico quotidiano.
Il punto di riferimento è stata la popolarità e la prestazione che offriva il modello precedente, tutti fattori che Honda ha tenuto in conto durante tutta la fase di progettazione.
Un altro caposaldo del progetto della nuova Africa Twin è stato quello di realizzare una moto davvero capace di affrontare il fuoristrada.
la corretta ripartizione dei pesi (49, 1%all’anteriore, 50, 9 al posteriore), il basso baricentro, una erogazione del propulsore (con il manovellismo dell’albero motore a 270° e scoppi irregolari) che favorisce la trazione nelle condizioni di scarsa aderenza, hanno permesso di avere una moto perfetta per l’off-road.
Il motore della nuova CRF!000L nasce per avere equilibrio nelle prestazioni, affidabilità sulle lunghe percorrenze, erogazione lineare. Per questi motivi il propulsore è ancora un bicilindrico, però per contenere gli ingombri i suoi cilindri non sono piu disposti a V di 52°, ma piazzati paralleli e in linea fronte marcia mentre la cilindrata sale a 998ccper ottenere la potenza di 95cv a 75000 giri/min e una generosa coppia di 98Nm a 6000 giri. Numeri notevoli, ma che non influiscono sul consumo, 21, 7 km/l secondo il ciclo WMTC.
La stabilità, la tenuta e la percorrenza in strada e fuoristrada, è affidata a delle sospensioni Showa a steli rovesciati da 45mm per l’anteriore, e da un monoammortizzatore sempre di casa Showa con leveraggio ProLink al posteriore.
· 230mm di escursione e regolazioni in compressione, estensione e precarico all’anteriore.
· 220 mm di escursione e regolazione in compressione, estensione e precarico al posteriore.
Il disegno della nuova CRF1000L è un orgoglioso Made in Italy, eseguito da Maurizio Carbonara, la moto dev’essere semplice, aerodinamica e leggera, adatta a un uso intenso e su tutti i terreni; e deve accontentare i gusti estetici dei mercati di tutto il mondo.
DATI TECNICI DICHIARATI
- MOTORE:bicilindrico
parallelo, raffreddato a liquido, con manovellismo a 270°, distribuzione
monoalbero Unicam a 4 valvole per cilindro, aspirazione 36, 5mm di diametro, scarico
31mm. Doppio albero anti vibrazioni. Alesaggio per corsa 92x75, 1mm, cilindrata
998 cc, rapporto di compressione 10:1.
- ALIMENTAZIONE
: iniezione elettronica PGM-FI. Capacità serbatoio 18, 8 L.
- FRIZIONE:
a dischi multipli in bagno d, olio e allestimento.
- CAMBIO:
manuale a 6 rapporti sempre in presa, versione DCT sequenziale doppia frizionea
6 rapporti con modalità D (drive), S(sport in 3 livelli), G (off-road)
inserimento manuale dei rapporti.
- TRASMISSIONE
: primaria ad ingranaggi, secondaria a catena sigillata con O-ring.
- TELAIO
: semi-doppia culla in acciaio con telaietto reggisella ad alta resistenza, inclinazione
canotto di sterzo 27, 5°, avancorsa 113mm.
- SOSPENSIONI
: anteriore Showa a cartuccia con steli rovesciati da 45 mm, tutta regolabile, escursione
230 mm. Forcellone in alluminio con bracci a sezione differenziata, monoammortizzatore
tutto regolabile con leveraggio Pro-Link, escursione ruota 220mm.
- RUOTE
E PNEUMATICI : cerchio anteriore a raggi con cerchio in alluminio da 21x2, 5”.
Ruota posteriore con raggi con cerchio in alluminio da 18x4.00”. Pneumatico
anteriore 90/90-21” con camera d’aria. Pneumatico posteriore 150/70-18” con
camera d’aria.
- FRENI:
dischi anteriori flottanti a margherita da 310 mm, pinze radiali a 4 pistoncini
con pastiglie metallo sintetizzato. Disco posteriore a margherita da 256mm con
pinza a un pistoncino, pastiglie in metallo sintetizzato.
- Freno
di stazionamento (versione DCT). ABS a due canali, disinseribile sulla ruota
posteriore.
- DDIMENSIONI
IN MM (LxLxA): 2.335x875x1.475 (versione STD), 2.335x930x1.475 (versioni ABS e
DCT). Altezza sella 870/850 mm. Altezza da terra 250mm.
- PESO: a
secco 208KG (Standard), 212KG (ABS), 222KG(DCT). Peso in o.d.m con il pieno 228
KG (Standard), 232 KG (ABS), 242KG(DCT). Distribuzione dei pesi 49, 1%ant./ 50,
9% post.
- PRESTAZIONI
: potenza 95CV a 7.500 giri/min, coppia massima 98Nm a 6.000 giri/min.
- CONSUMI:
nel ciclo medio WMTC 21, 7 Km/l (versione DCT:21, 8 Km/l).